FACCIAMO LA CAPOEIRA
Più di uno sport! L’arte marziale per bambini e ragazzi
Perché insegnare la capoeira ai bambini
- È una disciplina completa
- Il mix di danza, lotta, arti acrobatiche, musica e canto fanno della capoeira una disciplina veramente completa, sotto tutti i punti di vista.
- Non solo, infatti, vengono stimolati tutti i gruppi muscolari e i bambini imparano a conoscere meglio il loro corpo e le sue potenzialità, ma vengono stimolati tutti i sensi e impegnate diverse aree del cervello che devono imparare a muoversi, a lottare, a schivare, a cantare e a ballare.
Cosa imparano i bambini con la capoeira
Tra i benefici principali della capoeira, c’è quello di essere in grado di sviluppare in poco tempo coordinazione, controllo del proprio corpo e dei propri movimenti, equilibrio, senso del ritmo, agilità e forza. Col tempo, poi, aiuta a irrobustire anche le gambe, le braccia e gli addominali, per uno sviluppo armonico di tutto il corpo.
Capoeira è un gioco
Il gioco è parte integrante di ogni lezioni di capoeira. I bambini imparano a interagire tra loro divertendosi. In questo modo, sviluppano la conoscenza di se e degli altri, aumentano la loro autostima e la loro capacità di accettare le sfide con coraggio. Il tutto in modo ludico.
Importanza storico culturale della capoeira
- A differenza di altre discipline sportive, la capoeira nasce con scopi non ludici e si diffonde in un ambiente ostile qual era quello delle piantagioni brasiliane nell'epoca della schiavitù e dell'importazione di schiavi dall'Africa.
- La sua nascita e il suo sviluppo, quindi, sono carichi di riferimenti culturali e storici che non possono prescindere dall'insegnamento della disciplina in sé e per sé.
Le lezioni
- Le lezioni sono di 55 minuti e si tengono in una sala adatta alle arti marziali dove si può praticare in tutta sicurezza.
- Le lezioni vengono tenute da insegnanti di Capoeira certificati ed esperti.
- Il corso va da ottobre a maggio.
- Lezioni di capoeira vengono offerte anche durante il Summer Camp.